LAB CLOSED
Per tutte le esigenze
Adatta per l’uso sia in ufficio che in produzione può gestire qualsiasi tipo di filamento per prototipazione e per produzione in continuo.
Puoi configurare la stampante più adatta alle tue esigenze, scegliendo tra: 14 formati diversi, uno o più asssi e uno o più estrusori.

Realizzazioni accurate e velocità senza precedenti
La Stampante 3DPRN LAB CLOSED è la solida base sulla quale combinare moltissimi optional e configurare la stampante 3D più idonea alle tue necessità. Inoltre è stata introdotta una nuova cinematica avanzata che, oltre alla maggiore velocità di stampa, (la migliore nel suo segmento) elimina totalmente gli slittamenti involontari e garantisce una precisione di alcuni centesimi.
Qualsiasi sia la configurazione scelta per la tua macchina, potrai successivamente effettuare upgrade per implementare nuovi optional.

MultiX: Ogni asse può essere equipaggiato con un estrusore, un dispenser, una fresa a cambio utensile automatico o altro automatismo, ampliando ulteriormente le possibilità d’impiego (brevetto depositato).

®Mill – Sistema Avanzato di Fresatura 2.5D e 3D: L’integrazione di una fresatrice con cambio utensile automatico, unita alla tecnologia che combina processi additivi e sottrattivi, permette di ottenere una precisione dimensionale superiore e una finitura impeccabile.

Touch Screen: nuovo sistema di controllo embedded con touch screen da 7″ per la gestione avanzata della stampante 3D.
Stampante 3D Professionale LAB CLOSED
-
Descrizione
-
Funzionalità Principali
-
Specifiche Tecniche
-
Scheda Tecnica
Unica. La Stampante 3DPRN ha l’asse Z completamente indipendente permettendo così di stampare oggetti in sequenza o di trasformarsi in una vera macchina CNC. Con la funzionalità di posizionamento e gestione automatica, puoi realizzare produzioni in serie senza doverti preoccupare della disposizione sul piatto di stampa. Il sistema ottimizza il posizionamento dei pezzi, gestendo la coda delle stampe con efficienza e qualità costante.
Estrusore. A guida diretta con moltiplicatore di forza prevede l’uso di filamenti da 1.75mm e 3mm con ugelli da 0.4mm a 1.4mm. Grazie agli attacchi rapidi, il cambio estrusore è molto veloce.
Salvaguarda il tuo investimento. Qualsiasi sia il modello di stampante 3D acquistata della 3DPRN, puoi successivamente effettuare un upgrade al modello superiore e/o all’ultima versione.
Indistruttibile. Le stampanti 3DPRN utilizzano una meccanica estremamente robusta. Infatti, sono costruite con profili in alluminio e acciaio, pannelli in alluminio e composito in alluminio, e dotate di azionamenti meccanici ad alte prestazioni. Utilizzano guide lineari professionali di qualità industriale, garantendo una precisione, affidabilità e durata senza pari.
Chiusa. Le stampanti Closed 3DPRN sono caratterizzate da un ambiente chiuso, coibentato ed opzionalmente riscaldato e controllato.
Smart HMI con Display Touch Screen: nuovo sistema di controllo embedded con touch screen da 7" per la gestione avanzata della stampante 3D.
Alcune delle funzionalità dello Smart HMI (Human Machine Interface):
- Server via LAN per gestire tutti gli utenti che usano la stampante
- Server TCP/IP a disposizione di qualsiasi altro programma del cliente per avere date ed eseguire attività
- Gestione delle code di stampa con posizionamento automatico dei pezzi
- Ottimizzazione dei posizionamenti e velocità delle istruzioni da inviare all'interpolatore
- Controllo del materiale da utilizzare per le singole stampe
- Controllo e gestione dell'UPS
- Gestione del pesabobine
- Gestione del controllo di pressione sull'estrusore
- Gestionde delle righe ottiche/magnetiche
- Gestione segnalazioni stato e anomalie della stampante tramite email
- Accesso da remoto alla stampante
- Accesso visivo alla stampa attraverso web camera
- Possibilità di modificare interaccia e funzionalità tramite linguaggio di programmazione Python
MultiX
Ogni asse può essere equipaggiato con un estrusore, un dispenser, una fresa a cambio utensile automatico o altro automatismo, ampliando ulteriormente le possibilità d’impiego (brevetto depositato).
®Mill - Sistema Avanzato di Fresatura 2.5D e 3D
L’integrazione di una fresatrice con cambio utensile automatico, unita alla tecnologia brevettata che combina processi additivi e sottrattivi in un’unica stampante 3D, permette di ottenere una precisione dimensionale superiore e una finitura impeccabile. Questa soluzione avanzata garantisce un notevole miglioramento nei dettagli delle stampe e nell’accuratezza finale, offrendo risultati professionali di alta qualità in un unico processo (brevetto depositato).
Estrusore Doppio Stadio
Grazie al sistema di estrusione a due stadi, il filamento viene riscaldato a due temperature diverse, ottimizzando la velocità di flusso e migliorando il controllo sulla viscosità del materiale, garantendo così una maggiore stabilità dimensionale e precisione nei dettagli di stampa.
Cinematica Avanzata con Controllo di Posizione
Abbiamo introdotto una nuova cinematica avanzata che rende la stampante 3D fino a 4 volte più veloce rispetto al passato. Questo sistema, consente il totale controllo sui movimenti, quindi in caso di slittamenti degli assi, il sistema recupererà istantaneamente la sua posizione nominale per proseguire la stampa correttamente. Per ottimizzare le lavorazioni a determinate velocità, il sistema viene supportato da un software proprietario di 3DPRN, aggiornato costantemente. Le velocità del sistema raggiungono i 400mm/sec mentre le accelerazioni massime 10.000mm/sec. Nella cinematica avanzata è possibile prevedere anche il controllo centesimale di posizione con le righe magnetiche.
Righe Magnetiche
Sistema di controllo per ottenere oggetti più precisi.
®3DPRN-LOAD;
Gestione pressione esercitata sull’estrusore per calcolare lo Z0, la flatness e controllare l’estrusione durante la stampa (brevetto depositato).
3DPRN-Weight;
Sistema che verifica automaticamente la disponibilità del materiale e si mette in pausa nel caso in cui la bobina risulti bloccata.
Procedura per Calibrazione Dimensionale
Funzione che consente di aumentare la precisione dimensionale delle stampe.
Smart Power
Sistema di gestione UPS integrato. In caso di caduta dell’alimentazione, il lavoro viene interrotto e poi ripreso in aree nascoste, così da non compromettere la qualità della stampa.
Laser Profile Check
Sistema di controllo laser in grado di rilevare sia anomalie del materiale depositato durante la stampa, sia il livellamento del piano.
Procedura per Calibrazione Dimensionale
Funzione che consente di aumentare la precisione dimensionale delle stampe.
Smart Power
Sistema di gestione UPS integrato. In caso di caduta dell’alimentazione, il lavoro viene interrotto e poi ripreso in aree nascoste, così da non compromettere la qualità della stampa.
Stampa per Area
Il piano di stampa viene suddiviso virtualmente in piccole aree, consentendo di stampare oggetti in sequenza.
Piatto riscaldato
Per il piano di lavoro si può scegliere tra diverse potenze e diverse superfici in base ai tipi di materiali che si intende utilizzare.
Ambiente riscaldato
Opzionalmente si può avere l'interno della stampante coibentata e riscaldata. La temperatura massima è di 80°C e varia in base ai tipi di optional installati.
Ambiente controllato
Opzionalmente si può avere un estrattore d'aria con filtro a carboni attivi che in modo intelligente si attiverà per ricambiare l'aria all'interno della stampante senza raffreddare l'ambiente stesso o creare correnti non idonee alla stampa.
HMI Touch Screen on Board
Software 3DPRNWARE
Scocca | Alluminio/Acciaio/Pannelli Alluminio/Composito |
Tecnologia | FDM-FFF |
Piatto | Riscaldato in: Alluminio, Vetro, Policarbonato, Fibra di Carbonio, Ultem, Maghetico intercambiabile |
Ambiente | Riscaldato e Controllato |
Area di Lavoro | ||
LAB 53 | H2 | 500mm x 300mm x 200mm |
H3 | 500mm x 300mm x 300 mm | |
LAB 55 | H2 | 500mm x 500mm x 200mm |
H3 | 500mm x 500mm x 300mm | |
LAB 63 | H2 | 600mm x 300mm x 200mm |
H3 | 600mm x 300mm x 300mm | |
LAB 65 | H2 | 600mm x 500mm x 200mm |
H3 | 600mm x 500mm x 300mm | |
LAB 93 | H2 | 900mm x 300mm x 200mm |
H3 | 900mm x 300mm x 300mm | |
LAB 95 | H2 | 900mm x 500mm x 200mm |
H3 | 900mm x 500mm x 300mm |
Azionamenti | Hybrid Step Servo, Closed Loop, Righe Ottiche/Magnetiche |
Asse 1 | 1-2 Estrusori, 4 Estrusori |
Asse 2 | 1-2 Estrusori, Mandrino |
Tipo Estrusore | Acciaio (≤ 300°) Alluminio (≤ 500°) |
Diametro filamento | 1.75mm, 3mm |
Ugello | Acciaio, Ottone |
Diametro ugello | 0.15mm, 0.25, 0.3mm, 0.4mm, 0.6mm, 0.8mm, 1.2mm, 1.4mm |
Controllo | MicroCpu per interpolatore, HMI touch con sistema linux |
3DPRNWARE | Software proprietario ottimizzato per la gestione delle stampanti 3DPRN |
Materiali Utilizzabili | Pla, Petg, Pet, Pla-Flex, Tpe, Tpu, Policord, Pva, Abs, Asa, Petg con fibra di carbonio, Pla alluminio, Pla cocco, Pla ebano, Pla oliva, Pla bronzo, Pla rame, Pla ottone, Grafene conduttivo, Laywood, Porolay, moldlay, Pc, Pc Abs, Pc AbsV0, Pa6, Pa66, Pmma, Hips, Pp, POMC, Pei, Pa |
Connessione | LAN |
---|
STAMPANTE LAB CLOSED V6 | DOWNLOAD |